Bologna, sabato 22 febbraio 2025 –Il piatto forte del bel programma milanese, che verte su sette prove, è indubbiamente il Gran Premio ENCAT (Ente Nazionale Corse al Trotto), una prova di Gruppo III sulla distanza di 2.100 metri con partenza dall’autostart riservato ai cavalli di 5 anni ed oltre e un montepremi 35.200 euro.
La corsa quest’anno ricorda Domenico Toniatti, grande personaggio del trotto italiano come proprietario e soprattutto come allevatore che per ben 40 anni riuscì a distinguersi grazie a numerose vittorie conquistate nel circuito classico dei giovani ed anziani trottatori. Ma ora andiamo nel tecnico analizzando il Gran Premio, la sesta prova del convegno.
Il classico Gp ENCAT accompagnato dal Trofeo Domenico Toniatti presenta dieci soggetti schierati dietro le ali del mezzo meccanico, spicca la presenza di Expo Wise As rientrato di recente con un probante terzo posto dopo essersi attardato al via e supportato da una carriera di altissimo livello che lo ha visto andare a segno nel Derby e nel Mangelli. Tutte premesse che, unite al numero, lo collocano al vertice del pronostico.
Uno dei principali avversari è Dubhe Prav che, nonostante il pessimo numero, è parso migliorato in modo esponenziale negli ultimi mesi e in possesso di parziale di rara intensità. Diamond Francis, a segno nel recente GP Locatelli disputatosi sulla pista milanese, ha mostrato di essere al top della forma e, in virtù della grinta e della forza oltre al comunque valido numero in corda, lo collocano in prima linea per la vittoria.
Ampia la lista delle alternative capitanata da Chance Ek che, seppur al rientro, possiede i mezzi e il numero per essere competitiva a riprendere la strada che le ha permesso di giungere seconda sia nell’Europeo sia nel Turilli. La coppia proveniente da Divignano appare decisamente molto agguerrita con Dylan Dog Font reduce da una grintosa piazza d’onore nel citato Locatelli al termine di 2.000 metri trottati tra la seconda e terza ruota, e Desiderio d’Esi al rientro da una serie uscite in terra francese dimostrando ancora una volta di avere il coraggio e il motore per risalire dalla seconda fila.
Cathrinelle si gioca molto al via, restando sui primi e dopo un percorso in corda può centrare un piazzamento, obiettivo alla portata di Edy Girifalco Gio nonostante un possibile schema complesso. Completano il campo Dali Prav e Corallo Pisano che dalla seconda fila dovranno fruire di svolgimento ideale e favorevole per inserirsi.